ROTTAMAZIONE AUTO COMUNE DI ROMA
Nel caso tu possedessi una moto o un’automobile da rottamare, ti invitiamo a farlo in base alle norme di legge stabilite dalla comunità europea, facendo in modo di seguirle punto per punto e di contattare una ditta preposta alla rottamazione auto Comune di Roma. Purtroppo, per una serie di svariate ragioni la cui principale rimane la mancanza di senso civico, tantissimi proprietari di autoveicoli tendono, alla fine della loro vita, a abbandonarli in luoghi privati o ancor peggio pubblici. Invece, bisogna essere molto precisi quando si ci occupa dello smaltimento di una macchina fuori uso, perché è a tutti gli effetti è considerata un rifiuto ingombrante e molto inquinante e soggetto a tutela. Nel nostro paese esistono moltissimi individui che falsificano questo tipo di procedura, che viene a tutti gli effetti considerata una truffa allo Stato dalla corte di cassazione, di cui si devono poi risarcire i danni. Perciò, anche se viene garantito da farsi interlocutori il processo di smaltimento, bisogna accertarsi che la ditta a cui vi rivolgete per la procedura di rottamazione auto Comune di Roma, sia assolutamente autorizzata dagli enti preposti e certificata in tutte per tutto. Altrimenti, anche qualora riusciste a dimostrare che le persone a cui avete affidato la rottamazione all’abbiano veramente eseguita, se non erano in possesso dei permessi avete comunque commesso il reato perché implicitamente i tribunali ritengono che qualcuno ne ha tratto un illecito profitto e che siano stati falsificati dei documenti e perpetrate diverse condotte illecite.
Ma vi chiederete, cosa si intende quando si parla di una rottamazione auto Comune di Roma?
Parliamo della demolizione a tutti gli effetti della vostra automobile o della vostra motocicletta, che prelude a lo smaltimento in sicurezza dei materiali residui. Tutto ciò ovviamente avvenendo all’interno del Comune di Roma. La vostra vecchia automobile o la vostra motocicletta inservibili altro non sono che dei rifiuti altamente inquinanti, o così li vede la legge, che in base al decreto legislativo numero 22 del 5 febbraio del 1977 prevede uno smaltimento allineato a quello dei rifiuti speciali.
Ecco perché, non puoi fare da solo, ma devi chiamare degli esperti che fanno capo ad un’impresa specializzata o ad un centro rottamazione auto Comune di Roma.
Ti serviranno alcuni documenti per poter procedere alla demolizione. In primo luogo devi chiedere la cancellazione del tuo autoveicolo al PRA. Dopodiché, devi avere le due targhe, sia quella anteriore che quella posteriore, la carta di circolazione dell’autoveicolo, e anche il certificato di proprietà o il foglio complementare. Dunque, ti occuperai di affidare il mezzo al centro, o di farlo venire a prendere col carro attrezzi, giustamente a tuo carico. Al termine delle operazioni ti ritroverai in mano sia il certificato di rottamazione, che ti servirà anche a dimostrare che non sei più tenuto a pagare il bollo auto, e che non sei più responsabile in sede civile in sede penale e in sede amministrativa del mezzo, sia il certificato di radiazione che attesti appunto che il mezzo è stato cancellato dai registri del PRA.
Puoi Contattarci al numero 0645548090