SMALTIMENTO CALCINACCI ROMA
Smaltimento dei calcinacci è un argomento molto importante e che va trattato con cura e attenzione. Questo tipo di operazione che viene prodotta attraverso un intervento di ristrutturazione edile non è per niente semplice, come qualcuno in maniera sbagliata pensa
. Infatti per portare a termine questa operazione nel migliore dei modi bisogna seguire delle regole e delle norme in maniera precisa , attenta , e accurata. Seguire queste regole permetterà di non rischiare di prendere delle multe, che in alcuni casi possono anche essere molto salate e molto difficili da poter onorare.
Innanzitutto bisogna sapere che c’è una legge che regola lo smaltimento dei calcinacci e che è stata decisa nel 2006 con un decreto legislativo numero 152. Questo decreto afferma che lo smaltimento dei calcinacci dovrà essere effettuato obbligatoriamente dalla persona che li ha prodotti.
Questo significa nel concreto che se un privato andrà svolgere in maniera autonoma dei lavori, dovrà anche impegnarsi per smaltire i calcinacci oppure potrà chiamare una ditta specializzata come quella smaltimento calcinacci Roma.
Potrà stabilire in maniera molto chiara anche quelle che sono le regole da seguire, non solo relativamente allo smaltimento calcinacci echiarisce quello che bisogna fare per avere tutti i documenti, che diano la prova che lo smaltimento sia stato fatto in maniera corretta.
Così facendo si potrà stare tranquilli in caso di controlli o ispezioni che possono avvenire una volta che lavori sono finiti. Quindi se pensi di non sapere come muoverti non ti preoccupare ma chiama semplicemente la ditta smaltimento calcinacci Roma
Perché i calcinacci hanno bisogno di essere smaltiti separatamente dal resto della spazzatura?
Devi sapere che i calcinacci, come tipologia di rifiuti, rientrano nella classificazione “materiali inerti”.
I materiali inerti sono quelli che non subiscono alcuna trasformazione. Quindi fisicamente, biologicamente, e chimicamente non mutano in maniera significativa per lo meno.
Ciò significa che non sono biodegradabili ma anche che non bruciano e non si dissolvono.
Per spiegarlo in maniera semplice: se devi smaltire un rifiuto ingombrante, non riciclabile, è facile che magari venga portato in un inceneritore, e venga bruciato. Invece questa cosa non può succedere perché i calcinacci semplicemente non bruciano e non si dissolvono.
La buona notizia è che, pur entrando in contatto con altre tipologie di materiali, non risultano essere inquinanti a livello ambientale o provocare un qualche problema connesso ai rischi per la salute pubblica.
Questo è stato stabilito grazie al test di percolazione con cui si valuta la capacità intrinseca di un rifiuto urbano di rilasciare sostanze chimiche attive nell’ambiente circostante. Perciò, se in questi macerie e dite fosse presente dell’amianto o altri generi di metalli, contenenti sostanze chimiche o plastiche, sarebbero rifiuti contaminati che vanno smaltiti in un’altra maniera ancora.
Tutte queste norme sono bene conosciute da chi si occupa dello smaltimento calcinacci Roma, che saprà darti tutte le informazioni sul processi da effettuare per mettersi in regola con la legge per quanto riguarda i propri rifiuti edili, che siano essi materiali come calcinacci, macerie, terre e rocce da scavo.
Puoi Contattarci al numero 0645548090